Dio
Definizione della parola Dio
Ultimi cercati: Daffare - Dormeuse - Duetto - Deregolamentare - Detergente
Definizione di Dio
Dio
Aiutati che D. t'aiuta, la buona volontà dell'uomo è premiata da Dio
1 (f. dèa) Nelle religioni politeiste, essere immortale in cui vengono personificati gli elementi della natura o i caratteri e i valori fondamentali dell'uomo SIN divinità, nume: gli d. dell'Olimpo 2 (iniziale maiusc.) Nella religione e nella cultura ebraico-cristiana, spirito perfettissimo, eterno, onnisciente e onnipresente, creatore di tutte le cose SIN il Signore, l'Altissimo, l'Onnipotente, Iddio: credere, non credere in D. casa di D., ogni chiesa | parola di D., testo dei libri sacri | timor di D., devozione, religiosità | servo di D., sacerdote, monaco | senza D., con valore spreg., privo di morale oppure ateo 3 È usato (nello scritto con iniziale minusc. o maiusc.) anche in molte locc. fig. del l. com. ira di dio, finimondo, detto anche di persona che combina guai, mette a soqquadro | grazia di D., ben di D., abbondanza, quantità di cose buone | fuori dalla grazia di D., furibondo | venir giù come D. la manda, si dice di pioggia scrosciante | lavoro fatto come D. comanda, a regola d'arte | se D. vuole, formula di augurio e di fiducia | nei detti l'uomo propone e D. dispone, non si può essere certi che un progetto fatto dall'uomo si realizzi, perché sopra alla volontà umana c'è quella di Dio
Altri termini
Calpestare
1 Posare pesantemente i piedi su qlco., camminare su qlco. rovinandolo: c. l'erba 2 fig. Sopraffare, offendere qlcu. o qlco...
Definizione completa
Mutismo
1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento:...
Definizione completa
Budello
1 pop. Tubo intestinale: b. di bue volg. riempirsi le b., mangiare abbondantemente, saziarsi | cavare le b. a qlcu...
Definizione completa
Politico
Agg. 1 Che riguarda la politica, sia sul piano teorico che pratico: dottrina p. di Marx...
Definizione completa
Bozzettismo
Tendenza di uno scrittore o di un pittore a rappresentare la realtà attraverso bozzetti a. 1875...
Definizione completa
Metamorfosi
1 Nella mitologia classica, nelle fiabe, in opere letterarie, trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136