Caricamento...

Diocesi

Definizione della parola Diocesi

Ultimi cercati: Defatigante - Déraciné - Diodo - Divincolarsi - Prodezza

Definizione di Diocesi

Diocesi

[di-ò-ce-si] s.f. inv. [di-ò-ce-si] s.f. inv.
eccl. Circoscrizione su cui esercita la propria autorità il vescovo sec. XIV
798     0

Altri termini

Navicella

1 Recipiente a forma di barca in cui è contenuto l'incenso per le funzioni liturgiche 2 chim. Contenitore oblungo usato...
Definizione completa

Ripensare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Pensare di nuovo a qlco., riflettervi attentamente: ho ripensato a quello che ti...
Definizione completa

Tossicologico

Med. Che riguarda la tossicologia esame t., che accerta la presenza in un reperto di sostanze tossiche a. 1879...
Definizione completa

Monoteistico

Del monoteismo: concezione m. a. 1869...
Definizione completa

Crestomazia

Antologia a. 1827...
Definizione completa

Tesla

Fis. Unità di misura dell'induzione magnetica, simbolo T a. 1974...
Definizione completa

Preziosità

1 Alto pregio, valore di qlco.: p. di una porcellana, di una lavorazione 2 fig. Raffinata eleganza, preziosismo: p...
Definizione completa

Risata

Atto di ridere in modo sonoro e prolungato, come manifestazione di ilarità, allegria o derisione, scherno: sganasciarsi dalle r.dim...
Definizione completa

Alterato

Agg. 1 Modificato rispetto allo stato normale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti