Caricamento...

Dionisiaco

Definizione della parola Dionisiaco

Ultimi cercati: Astante - Capacitarsi - Cloralio - Identificazione - Inflazionare

Definizione di Dionisiaco

Dionisiaco

[dio-ni-sì-a-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [dio-ni-sì-a-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Di Dioniso, in onore di Dioniso, dio del vino 2 estens. Caratterizzato da sfrenatezza, esaltazione, furore, com'è proprio dello stato di ebbrezza connesso al vino sec. XVIII
706     0

Altri termini

Posato

1 Che pensa e agisce in modo assennato ed equilibrato: ragazzo p. 2 Che denota compostezza, equilibrio, senso della misura...
Definizione completa

Paesaggio

1 Una porzione di territorio come appare a chi la guarda SIN panorama: p. desolato...
Definizione completa

Dinastia

1 Stirpe, casato: d. degli Asburgo 2 estens. Seguito di discendenti di una famiglia che si succedono nello svolgimento di...
Definizione completa

Iperazotemia

Med. Aumento patologico dell'azotemia a. 1937...
Definizione completa

Ottenere

[sogg-v-arg] 1 Conseguire qlco. che si desidera o che spetta di diritto, anche con l'arg. espresso da frase (introd. da...
Definizione completa

Vaginite

Med. Infiammazione della vagina a. 1903...
Definizione completa

Possedere

1 Avere qlco. in proprietà, in possesso: p. terreni fig. p. una donna, detto di un uomo, avere un rapporto...
Definizione completa

Ombrellino

Piccolo ombrello da donna, usato in passato come parasole a. 1803...
Definizione completa

Sverza

Scheggia lunga e sottile di legno o di altro materiale sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti