Caricamento...

Disavanzo

Definizione della parola Disavanzo

Ultimi cercati: Camerata 1 - Decaduto - Decodificatore - Dimenticatoio - Domineddio

Definizione di Disavanzo

Disavanzo

[di-sa-vàn-zo] s.m. [di-sa-vàn-zo] s.m.
econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec. XIV
474     0

Altri termini

Meccanicista

Chi segue, sostiene le concezioni del meccanicismo a. 1908...
Definizione completa

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Limato

1 Che è stato lavorato o raschiato con la lima 2 fig. Molto accurato ed elaborato, ripetutamente rivisto sec. XIV...
Definizione completa

Commemorare

Ricordare pubblicamente e solennemente qlcu. o qlco. SIN celebrare: c. i caduti sec. XIV...
Definizione completa

Regesto

Raccolta di documenti riportati in riassunto...
Definizione completa

Prevaricazione

1 Sopraffazione, abuso, prepotenza 2 dir. Reato proprio di chi viene meno al dovere professionale di difensore di una parte...
Definizione completa

Pierrot

Maschera della pantomima francese, che indossa un costume bianco molto ampio dai bottoni neri, con il viso truccato di bianco...
Definizione completa

Disincrostare

Liberare qlco. da incrostazioni: d. le tubature a. 1941...
Definizione completa

Gerundivo

Agg. gramm. Che contiene un gerundio: costruzione g. s.m. gramm. Categoria morfologica del verbo latino caratterizzata dalla forma aggettivale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti