Caricamento...

Disfacimento

Definizione della parola Disfacimento

Ultimi cercati: Dapprincipio - Deterioramento - Dominio - Dottore - Demi-volée

Definizione di Disfacimento

Disfacimento

[di-sfa-ci-mén-to] s.m. [di-sfa-ci-mén-to] s.m.
1 Azione distruttiva che decompone i corpi SIN decomposizione: d. dei corpi dopo la morte 2 fig. Sfacelo, dissoluzione, crisi: d. morale di una classe dirigente 3 ant. Abbattimento di opere murarie sec. XIII
440     0

Altri termini

Risicato

Molto esiguo, appena sufficiente SIN stentato: avere un margine di tempo r....
Definizione completa

Rammollito

Agg. 1 Che è diventato molle: cera r. 2 fig. Senza carattere SIN smidollato...
Definizione completa

Simbionte

Biol. Organismo animale o vegetale che vive in simbiosi con altri organismi a. 1960...
Definizione completa

Invelenire

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. di rancore: le disgrazie lo hanno invelenito...
Definizione completa

Turbinato

Anat. Ognuna delle sporgenze ossee della parete laterale delle fosse nasali a. 1840...
Definizione completa

Abitacolo

1 Spazio interno degli autoveicoli riservato al conducente e ai passeggeri 2 mar. Chiesuola sec. XIV...
Definizione completa

Lamentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare dispiacere o dolore per qlco.: l. l'improvvisa morte di qlcu. 2 Segnalare, denunciare qlco...
Definizione completa

Maschio 1

Agg. 1 Di sesso maschile 2 estens. Che rivela energia, risolutezza SIN virile, forte: lineamenti m....
Definizione completa

Galleggiare

1 Stare a galla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti