Caricamento...

Disparte

Definizione della parola Disparte

Ultimi cercati: Digesto - Danneggiare - Denuclearizzato - Destabilizzante - Disomogeneità

Definizione di Disparte

Disparte

[di-spàr-te] [di-spàr-te]
Oggi usato solo nella loc. in d., in un luogo appartato, da un lato, da parte: prendere qlcu. in d. figg. mettere qlco. in d., accantonarlo: un progetto messo in d. | stare, tenersi in d., defilato, appartato | tenere in d. qlco., metterlo da parte sec. XIII
785     0

Altri termini

Inviperito

Animato da astiosa aggressività SIN invelenito sec. XVII...
Definizione completa

Cenobitismo

Monachesimo secondo la prassi dei cenobiti a. 1931...
Definizione completa

Autosufficiente

Che non ha bisogno dell'aiuto di altri...
Definizione completa

Metastasi

Med. Diffusione, per via ematica o linfatica, di un processo morboso (spec. tumorale) in un punto dell'organismo diverso da quello...
Definizione completa

Extraterritoriale

Non soggetto alla sovranità dello stato sul cui territorio si trova a. 1921...
Definizione completa

Diavoletto

1 fis. d. di Cartesio, pupazzetto di vetro, che, immerso in un cilindro d'acqua, va a fondo o galleggia a...
Definizione completa

Fogliaceo

Bot. Che ha aspetto di foglia sec. XVIII...
Definizione completa

Indicizzazione

Econ. Operazione che permette di agganciare il valore di una grandezza economica alle variazioni di un termine di riferimento a...
Definizione completa

Ripristino

1 Restituzione di qlco. all'integrità e funzionalità originarie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti