Caricamento...

Dissanguamento

Definizione della parola Dissanguamento

Ultimi cercati: Deca- - Diverbio - Defilare - Disdetta - Disgregatore

Definizione di Dissanguamento

Dissanguamento

[dis-san-gua-mén-to] s.m. [dis-san-gua-mén-to] s.m.
1 Perdita di sangue in quantità tale da pregiudicare la vita: morire per d. 2 fig. Sottrazione, perdita continua di beni, di risorse ecc.: d. del patrimonio artistico a causa dei continui furti a. 1869
698     0

Altri termini

Retrovia

Mil. Zona alle spalle della linea di combattimento dove vengono organizzati i rinforzi e i rifornimenti a. 1891...
Definizione completa

Dito

1 Ciascuna delle formazioni articolate della mano e del piede dell'uomo o della zampa di molti animali: d. sottili...
Definizione completa

Rimbalzino

Gioco che consiste nel far rimbalzare delle monete contro un muro facendole ricadere il più possibile vicino a un segno...
Definizione completa

Rottamaggio

Rottamazione a. 1968...
Definizione completa

Gioco

1 Qualsiasi attività a cui si dedicano adulti o bambini a scopo di svago, e anche per esercitare il corpo...
Definizione completa

Troncamento

1 Taglio netto di qlco.: il t. di un filo elettrico...
Definizione completa

Emettitore

Elettr. Catodo...
Definizione completa

Melica

Vedi meliga...
Definizione completa

Giudeo

Agg. Della tribù di Giuda e, per estens., ebreo, israelita: popolo g. carciofi alla giudea, cotti in olio molto caldo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti