Caricamento...

Dissonanza

Definizione della parola Dissonanza

Ultimi cercati: Digradare - Dagherrotipo - Dappertutto - Deck - Dabbene

Definizione di Dissonanza

Dissonanza

[dis-so-nàn-za] s.f. [dis-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Effetto poco gradevole di disarmonia generato dall'accostamento di determinati suoni o accordi 2 fig. Discordanza, difformità: d. di idee sec. XV
725     0

Altri termini

Colossale

1 Di dimensioni molto grandi SIN enorme, gigantesco: costruzione c. 2 fig. Di grandi proporzioni, fatto con l'impiego di enormi...
Definizione completa

Panellenico

Che concerne la Grecia classica nel suo insieme o tutti i popoli greci antichi: feste p. a. 1935...
Definizione completa

Collegiata

Chiesa non vescovile ma con un collegio (o capitolo) di canonici In funzione di agg.: chiesa c. sec. XVI...
Definizione completa

Vandalo

1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò...
Definizione completa

TV

Nel l. com., televisione a. 1961...
Definizione completa

Mimetica

Mil. Divisa di colore e disegno adatti a mimetizzarsi con l'ambiente naturale circostante a. 1954...
Definizione completa

Duralluminio

Lega metallica leggera costituita da rame, alluminio, magnesio, manganese, silicio usata soprattutto nelle costruzioni aeronautiche a. 1924...
Definizione completa

Divulgatore

Agg. Che fa opera di divulgazione: funzione d. s.m. (anche al f.) 1 Chi propala notizie: essere il...
Definizione completa

Cineforum

Dibattito pubblico di argomento cinematografico o su un film appena proiettato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti