Caricamento...

Ditirambo

Definizione della parola Ditirambo

Ultimi cercati: Decathlon - Discensionale - Divorziato - Danubiano - Deperibilità

Definizione di Ditirambo

Ditirambo

[di-ti-ràm-bo] s.m. [di-ti-ràm-bo] s.m.
1 Nell'antica letteratura greca, forma corale di poesia lirica 2 Nella letteratura italiana, componimento poetico di metro vario che esalta le gioie della vita, in partic., del vino e dell'amore 3 fig. Discorso, scritto di tono elogiativo sec. XVI
699     0

Altri termini

Formula

1 Frase di rito, che si pronuncia in circostanze o cerimonie di vario tipo: f. di saluto, di giuramento 2...
Definizione completa

Cistico

1 med. Relativo a cisti 2 anat. dotto c., quello che unisce la cistifellea al coledoco sec. XVII...
Definizione completa

Ritorno

1 Azione di raggiungere il luogo da cui si era partiti SIN rientro: fare r. a casa...
Definizione completa

Organizzatore

Agg. Che organizza: comitato o. delle manifestazioni s.m. 1 Nel sign. dell'agg. SIN promotore: gli o. del concerto 2...
Definizione completa

Scivolosità

Sdrucciolevolezza, viscidità di una superficie a. 1942...
Definizione completa

Succedere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Accadere, capitare, verificarsi: che cosa ti è successo?. Con frase soggettiva al posto del soggetto...
Definizione completa

Attestazione

1 Azione dell'attestare SIN testimonianza, dichiarazione: sottoscrivere la propria a. di estraneità ai fatti 2 Documento che comprova qlco. SIN...
Definizione completa

Assoluzione

1 dir. Proscioglimento di un imputato 2 relig. Remissione dei peccati concessa dal sacerdote al penitente nel sacramento della confessione...
Definizione completa

Bisbiglio 1

1 Il parlare sottovoce, in modo sommesso SIN sussurro: la tua voce mi giunge come un b. 2 estens. Cosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti