Caricamento...

Dittatura

Definizione della parola Dittatura

Ultimi cercati: Diaspora - Distensione - Dativo - Deformità - Dipolare

Definizione di Dittatura

Dittatura

[dit-ta-tù-ra] s.f. [dit-ta-tù-ra] s.f.
1 Ordinamento politico autoritario in cui una sola persona, o un collegio di più persone, accentra in sé tutti i poteri: la d. fascista, nazista 2 estens. Imposizione della propria volontà, delle proprie idee, dei propri interessi SIN predominio: d. delle grandi compagnie internazionali 3 Nell'antica Roma, carica di dittatore e sua durata: assumere la d. sec. XIV
610     0

Altri termini

Cesto 1

1 Cesta, paniere: un c. di frutta 2 sport. Canestrodim. cestello, cestino | accr. cestone sec. XV...
Definizione completa

Incomprensibilità

Caratteristica di ciò che è incomprensibile sec. XIV...
Definizione completa

Primeggiare

Essere superiore, emergere SIN eccellere...
Definizione completa

Bull

Fin. Nel l. della borsa, speculatore che tende al rialzo nella vendita delle azioni...
Definizione completa

Lacunoso

Che presenta lacune: manoscritto l....
Definizione completa

Risentimento

1 Avversione che cova nell'animo contro qlcu. da cui si è ricevuta un'offesa SIN rancore: provare r. per qlcu. 2...
Definizione completa

Zita

Gastr. Tipo di pasta alimentare lunga, a forma di cilindro vuoto, dal diametro maggiore dei bucatini: zite al forno con...
Definizione completa

Compostiera

Coppetta in cui si serve la marmellata o la frutta cotta a. 1846...
Definizione completa

Alterato

Agg. 1 Modificato rispetto allo stato normale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti