Dittongo
Definizione della parola Dittongo
Ultimi cercati: Dardo - De iure - Dirozzare - Dismesso - Castagno 1
Definizione di Dittongo
Dittongo
[dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi) [dit-tòn-go] s.m. ( pl. -ghi)
ling. Sequenza fonetica formata da una semivocale (i/u) atona e da una vocale piena appartenenti alla stessa sillaba (p.e. ai, oi, ie, uo) d. ascendente, quello in cui la semivocale precede la vocale | d. discendente, quello in cui la vocale precede la semivocale | d. mobili, i d. uò e iè, perché in molte parole si riducono a o ed e in date condizioni fonologiche (p.e. buono/bontà) sec. XVI
Altri termini
Macinare
1 Ridurre qlco. in polvere SIN tritare: m. il grano 2 fig. Fare qlco. in quantità e a ritmo sostenuto...
Definizione completa
Timoroso
1 Pauroso, preoccupato che possa capitare qlco. di male o dannoso: t. di non riuscire a passare l'esame...
Definizione completa
Regolato
1 Ordinato, disciplinato da una regola: un'economia ben r. 2 Moderato, misurato: uomo molto r. nel bere, nel mangiare sec...
Definizione completa
Oligocene
Geol. Terza epoca del paleogene caratterizzato dal sollevamento di catene montuose e clima caldo a. 1911...
Definizione completa
Rocchetto
1 Cilindretto cavo con bordi sporgenti attorno al quale è avvolto un filato: r. di legno, di plastica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136