Definizione di Dormitorio
Dormitorio
[dor-mi-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [dor-mi-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
Camerata con molti letti propria delle comunità d. pubblico, ricovero cittadino notturno per chi non ha casa In funzione di agg. inv. quartiere d., quartiere cittadino periferico, denso di grandi edifici abitativi ma privo di insediamenti produttivi e commerciali, di servizi, di spazi verdi ecc., dal quale gli abitanti si allontanano per lavorare, facendovi ritorno solo alla sera sec. XIV
Altri termini
Impancarsi
Con valore copul., atteggiarsi a un dato comportamento: i. a giudice sec. XVIII...
Definizione completa
Sorbire
V.tr. [sogg-v-arg] Bere qlco. a piccoli sorsi, gustarlo lentamente: s. una limonata sorbirsi v.rifl. [sogg-v-arg] Con valore intens...
Definizione completa
Ambientazione
1 Ambientamento 2 Ricostruzione (anche letteraria) di un determinato ambiente...
Definizione completa
Sospeso
Agg. 1 Fissato in alto a distanza dal suolo SIN appeso: carichi s. 2 Interrotto, rinviato: pratica s. 3 Dubbioso...
Definizione completa
Xero-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. tecnico-scientifico, con il sign. di “secco, arido” (xerocopia)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136