Caricamento...

Dualità

Definizione della parola Dualità

Ultimi cercati: Dolicocefalo - Donatario - Decibel - Destinazione - Difettivo

Definizione di Dualità

Dualità

[dua-li-tà] s.f. inv. [dua-li-tà] s.f. inv.
Compresenza di due principi o elementi distinti, tra loro complementari od opposti SIN dualismo: d. di anima e corpo sec. XIV
483     0

Altri termini

Strofinio

Strofinamento continuato e insistente, e il rumore che produce sec. XIV...
Definizione completa

Epa

Ventre, pancia sec. XIII...
Definizione completa

Frecciata

1 Colpo di freccia, ferita procurata da una freccia 2 fig. Motto pungente, allusione maligna: lanciare, tirare frecciatedim. frecciatina sec...
Definizione completa

Borico

Chim. Di ogni composto del boro acido b., emesso dai soffioni boraciferi | acqua b., per la disinfezione degli occhi...
Definizione completa

Sottocoperta

Avv. mar. (anche con grafia staccata sotto coperta) Nella parte della nave situata sotto il ponte di coperta: scendere, stare...
Definizione completa

Denuncia

1 dir. Atto, normalmente facoltativo, con cui si informa l'autorità giudiziaria di un reato: fare, sporgere d. contro qlcu....
Definizione completa

Rivendere

Vendere ciò che si è comprato sec. XIII...
Definizione completa

Accalcarsi

[sogg-v-prep.arg] Detto di soggetto animato pl., affollarsi in un luogo: gli spettatori si accalcano all'entrata del teatro a. 1810...
Definizione completa

Bipolare

1 elettr. Con due poli: spina b. 2 estens. Caratterizzato da due elementi: struttura b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti