Caricamento...

Duopolio

Definizione della parola Duopolio

Ultimi cercati: Diplomare - Disordine - Delegato - Delle - Deprecazione

Definizione di Duopolio

Duopolio

[duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li) [duo-pò-lio] s.m. ( pl. -li)
1 econ. Forma di mercato con due soli venditori di un dato bene o servizio rispetto alla massa dei consumatori o dei richiedenti 2 Nel l. politico, egemonia mondiale esercitata da due superpotenze a. 1956
479     0

Altri termini

Tabulato

Prospetto stampato da un elaboratore elettronico a. 1951...
Definizione completa

Riprovevole

Che merita disapprovazione SIN deplorevole a. 1831...
Definizione completa

Sussurro

1 Voce sommessa: parlare con un s. 2 Fruscio: il s. delle fronde sec. XIV...
Definizione completa

Faccendiere

Chi si dà da fare in traffici spesso poco chiari...
Definizione completa

Talassemia

Med. Forma di anemia ereditaria...
Definizione completa

Appenninico

Dell'Appennino: il tratto a. dell'autostrada del sole a. 1842...
Definizione completa

Peritoneo

Anat. Membrana sierosa che riveste le pareti dell'addome e che si piega su se stessa per avvolgere i visceri sec...
Definizione completa

Bugliolo

1 Sulle navi, secchio di legno per attingere acqua 2 Recipiente in metallo per escrementi, scarti sec. XIV...
Definizione completa

Coranico

Del Corano, libro sacro che raccoglie le rivelazioni di Maometto, fondamento della religione e del diritto islamici: norma c. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti