Eclettismo
Definizione della parola Eclettismo
Ultimi cercati: Pastinaca - Penna - Paralipomeni - Penalizzare - Equilibrista
Definizione di Eclettismo
Eclettismo
[e-clet-tì-smo] s.m. [e-clet-tì-smo] s.m.
1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica di secondo Ottocento che proponeva l'accostamento nello stesso edificio di motivi stilistici diversi 3 estens. Tendenza a combinare modelli o metodi diversi in un qualsiasi campo d'attività a. 1829
Altri termini
Moda
1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l'abbigliamento...
Definizione completa
Metraggio
1 Metratura: una stoffa venduta a m. 2 Lunghezza calcolata in metri: il m. necessario per un abito...
Definizione completa
Manifestare
V.tr. [sogg-v-arg] Mostrare, rendere noto qlco.: m. un desiderio...
Definizione completa
Arrendevole
1 Pieghevole, flessibile: i rami a. del salice 2 fig. Acquiescente, conciliante: una persona a.avv. arrendevolmente, in modo a...
Definizione completa
Scoutismo
Movimento giovanile internazionale che intende formare il carattere del giovane attraverso esperienze di vita di gruppo a stretto contatto con...
Definizione completa
Salvatore
Chi salva, chi arreca salvezza, sia in senso materiale che spirituale: s. della patria il S., per antonomasia, Gesù Cristo...
Definizione completa
Monocromia
Nelle arti figurative, tecnica consistente nell'uso di un unico colore...
Definizione completa
Capibara
Mammifero roditore diffuso in America meridionale, con corpo tozzo, coda molto corta, dalle carni saporite...
Definizione completa
Vignetta
1 Nei manoscritti e nei libri antichi, fregio rappresentante un tralcio di vite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220