Caricamento...

Economia

Definizione della parola Economia

Ultimi cercati: Equanime - Esornativo - Eurobond - Peluche - Poeta

Definizione di Economia

Economia

Impiego oculato del denaro
1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare la produzione secondo criteri di e. lavori in e., eseguiti direttamente dal committente 2 estens. Saggia amministrazione dei beni
693     0

Altri termini

Ermetismo

1 Dottrina mistico-filosofica tardo-ellenistica derivata dai libri attribuiti a Ermete Trismegisto 2 Corrente poetica del Novecento che privilegia il linguaggio...
Definizione completa

Oibò

Vedi ohibò...
Definizione completa

Livellazione

In topografia, calcolo del dislivello tra due o più punti di un terreno sec. XVI...
Definizione completa

Tessile

Agg. Relativo alla tessitura e ai tessuti: industria t....
Definizione completa

Dorsoventrale

Anat. asse d., negli animali a simmetria bilaterale, che si estende tra dorso e ventre a. 1906...
Definizione completa

Gradualità

Carattere graduale: g. delle riforme a. 1869...
Definizione completa

Esemplare 1

1 Che costituisce un modello: padre e....
Definizione completa

Pollution

Inquinamento a. 1970...
Definizione completa

Natività

1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti