Caricamento...

Edera

Definizione della parola Edera

Ultimi cercati: Esumazione - Pronostico - Profondo - Proibizionista - Emiplegico

Definizione di Edera

Edera

[é-de-ra] s.f. [é-de-ra] s.f.
Pianta sempreverde con foglie palmate, munita di piccole radici avventizie che si abbarbicano ai sostegni fig. attaccarsi come l'e., avere un rapporto esclusivo e soffocante sec. XIV
534     0

Altri termini

Plauso

1 Applauso, battito di mani: il p. del pubblico 2 estens. Approvazione incondizionata, elogio, lode: ottenere il p. dell'opposizione sec...
Definizione completa

Seborrea

Med. Aumento anomalo della secrezione di sebo a. 1895...
Definizione completa

Capotribù

Membro autorevole, capo della tribù a. 1941...
Definizione completa

Intestardirsi

Ostinarsi con caparbietà su o in qlco.: i. sulla propria posizione, nel sostenere un'idea...
Definizione completa

Sbirro

1 spreg. Poliziotto o carabiniere: faccia da s. 2 mar. Anello di canapa usato per fissare un paranco sec. XIV...
Definizione completa

Benevolenza

Comprensione, indulgenza, buona disposizione verso il prossimo, in partic. nei confronti di un inferiore SIN benignità: giudicare con b....
Definizione completa

Crestomazia

Antologia a. 1827...
Definizione completa

Suffumigio

1 Inalazione di medicinali sotto forma di vapore a scopo terapeutico...
Definizione completa

Scelta

1 Indicazione o attuazione della propria preferenza per qlcu. o qlco. dopo una selezione, una valutazione delle altre possibilità disponibili:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti