Caricamento...

Efferente

Definizione della parola Efferente

Ultimi cercati: Cotonatura - Antidepressivo - Panteistico - Zelo - Vairone

Definizione di Efferente

Efferente

[ef-fe-rèn-te] agg. [ef-fe-rèn-te] agg.
1 Che porta fuori 2 med. Di condotto che si allontana da un organo: canale, dotto e. a. 1834
478     0

Altri termini

Legame

1 non com. Legatura, laccio 2 fig. Vincolo di natura morale, affettiva SIN relazione, rapporto: l. di parentela, di amicizia...
Definizione completa

Perlaquale

Agg. inv. fam. Di persona, ammodo, garbato: un giovane poco p....
Definizione completa

Valetudinario

Cagionevole di salute, spesso malato sec. XVI...
Definizione completa

Inastare

V.tr. [sogg-v-arg] Collocare qlco. sulla cima di un'asta: i. la bandiera inastarsi v.rifl. [sogg-v] Ergersi, innalzarsi in cima...
Definizione completa

Stiro

1 Operazione di stirare, spec. nella loc. da stiro: ferro, asse da s. 2 tecn. Stiramento, stiratura a. 1898...
Definizione completa

Serpillo

Pianta aromatica molto simile al timo, con foglie piccole ovali e infiorescenza a forma di spiga, usata in medicina, in...
Definizione completa

Schizofrenia

Psich. Malattia mentale che si manifesta con deterioramento progressivo della personalità, con tendenza a estraniarsi dalla realtà, con deliri e...
Definizione completa

Impappinarsi

Rimanere impacciato nel comportarsi...
Definizione completa

Sottovento

Avv. Dalla parte opposta a quella da cui spira il vento: tenere la prua s. agg. inv. Non esposto allo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti