Caricamento...

Eiettore

Definizione della parola Eiettore

Ultimi cercati: Effluvio - Epiteto - Postdatare - Procella - Protendere

Definizione di Eiettore

Eiettore

[e-iet-tó-re] s.m. [e-iet-tó-re] s.m.
1 mecc. Apparecchio che producendo una depressione consente di espellere i fluidi da un ambiente 2 Dispositivo per l'espulsione dei bossoli nei fucili a canne basculanti a. 1917
689     0

Altri termini

Cinepresa

Apparecchio per le riprese cinematografiche a. 1961...
Definizione completa

Glottologo

Studioso, docente di glottologia SIN linguista a. 1876...
Definizione completa

Erudire

V.tr. [sogg-v-arg] Istruire qlcu., renderlo colto e informato: e. i propri alunni [sogg-v-arg-prep.arg] In senso perlopiù scherz., informare...
Definizione completa

Irreversibile

1 Che non si può invertire, e quindi non ammette correzioni, rifacimenti: scelta i. fis. trasformazione i., quella che non...
Definizione completa

Rivoluzionario

Agg. 1 Di rivoluzione: moti r....
Definizione completa

Offerta

1 L'atto di dare qlco. per pura liberalità...
Definizione completa

Predominante

Che si impone per maggior forza o frequenza, prevalente: opinione p. sec. XVI...
Definizione completa

Scadimento

Perdita di pregio, di qualità, di prestigio, di efficienza e sim.: s. dei valori tradizionali...
Definizione completa

Remora 1

1 Indugio, impedimento, ritardo: agire senza remore 2 mar. Zona d'acqua tranquilla che si forma a lato o nella scia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti