Caricamento...

Eleggibilità

Definizione della parola Eleggibilità

Ultimi cercati: Esortativo - Pocketbook - Percettibilità - Piqué - Presidenza

Definizione di Eleggibilità

Eleggibilità

[e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [e-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII
715     0

Altri termini

Animista

Seguace dell'animismo a. 1829...
Definizione completa

Artropode

Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Invertebrato caratterizzato da simmetria bilaterale, da organizzazione in segmenti (metameri), dall'essere provvisto di un...
Definizione completa

Troncare

1 Staccare dal tronco, recidere o spezzare qlco. con un colpo netto SIN mozzare, tagliare: t. un ramo...
Definizione completa

Litigiosità

1 Tendenza ad attaccare briga 2 stat. Rapporto, in un dato periodo, tra il numero totale delle controversie civili e...
Definizione completa

Gassista

Vedi gasista...
Definizione completa

Stilobate

1 Nell'architettura dell'antica Grecia, base della colonna 2 estens. Basamento unico, a gradinata, di un portico a colonne, di un...
Definizione completa

Coupé

1 (anche f.) Modello di automobile sportiva bassa, a due porte, dalla linea aerodinamica 2 Un tempo, carrozza chiusa...
Definizione completa

Fondo 2

1 Appezzamento di terreno...
Definizione completa

Tecnigrafo

Nel disegno tecnico, strumento costituito da due righe disposte ortogonalmente tra di loro e da un goniometro a. 1949...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti