Caricamento...

Elettrocardiografia

Definizione della parola Elettrocardiografia

Ultimi cercati: Percalle - Pollice verso - Percussione - Pietoso - Equinoziale

Definizione di Elettrocardiografia

Elettrocardiografia

[e-let-tro-car-dio-gra-fì-a] s.f. [e-let-tro-car-dio-gra-fì-a] s.f.
med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932
719     0

Altri termini

Domineddio

Fam. (iniziale maiusc., solo sing.) Dio, Signore Iddio sec. XI...
Definizione completa

Broncoscopia

Med. Esame endoscopico dei bronchi a. 1950...
Definizione completa

Interino

Agg. Che regge temporaneamente un incarico, spec. sanitario, in attesa del titolare s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Intrusivo

Geol. Che riguarda il fenomeno dell'intrusione processo i., insieme di fenomeni che accompagnano il consolidamento del magma all'interno della crosta...
Definizione completa

Avvisaglia

1 mil. Breve combattimento tra piccole schiere d'armati SIN scaramuccia 2 (spec. pl.) Indizio, sintomo: le prime a. della...
Definizione completa

Verniciata

Verniciatura, spec. se eseguita in modo sommario a. 1961...
Definizione completa

Penninervio

Bot. foglia p., foglia con la nervatura principale robusta, dalla quale si dipartono su entrambi i lati nervature secondarie simili...
Definizione completa

Antinebbia

Agg. Che consente una migliore visibilità in caso di nebbia s.m. Faro, proiettore utile a tale scopo SIN fendinebbia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti