Caricamento...

Elettrocardiografo

Definizione della parola Elettrocardiografo

Ultimi cercati: Controsoffitto - Foratura - Nerognolo - Lavapiatti - Scrimolo

Definizione di Elettrocardiografo

Elettrocardiografo

[e-let-tro-car-diò-gra-fo] s.m. [e-let-tro-car-diò-gra-fo] s.m.
med. Apparecchio per l'elettrocardiogramma a. 1932
835     0

Altri termini

Inaffidabile

1 Che non dà garanzia di buon funzionamento: impianto i. 2 Di cui non ci si può fidare perché non...
Definizione completa

Collaterale

Agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale...
Definizione completa

Incontentabile

Agg. 1 Che non è mai contento di ciò che ha o di ciò che fa: figli i. 2 Che...
Definizione completa

Sebbene

Benché, per quanto...
Definizione completa

Africano

Agg. Dell'Africa s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Speranza

1 Attesa fiduciosa di un futuro positivo e, in partic., che si realizzi qlco. che si desidera: dare, infondere s...
Definizione completa

Ponentino

Agg. Proveniente da o abitante nel Ponente (si contrappone a levantino) s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1918...
Definizione completa

Ressa

Affollamento di gente che preme SIN calca, folla: farsi largo nella r....
Definizione completa

Orgasmo

1 Momento di massima eccitazione sessuale 2 estens. Agitazione estrema, ansia incontenibile: stare in o. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti