Caricamento...

Enantiomorfismo

Definizione della parola Enantiomorfismo

Ultimi cercati: Amfetamina - Repertorio - Egocentrico - Progettazione - Pesconoce

Definizione di Enantiomorfismo

Enantiomorfismo

[e-nan-tio-mor-fì-smo] s.m. [e-nan-tio-mor-fì-smo] s.m.
Rapporto di uguaglianza inversa tra due enti che pertanto risultano specularmente simmetrici rispetto a un piano a. 1932
675     0

Altri termini

Teoria 1

1 Formulazione rigorosa e sistematica dei principi di una scienza, di una filosofia o di qualsiasi altra forma di sapere:...
Definizione completa

Perentorietà

1 Caratteristica di ciò che è perentorio, che non ammette discussioni o repliche: p. di un'affermazione, di un ordine 2...
Definizione completa

Scosso

Turbato fortemente, molto impressionato: avere i nervi s. sec. XIV...
Definizione completa

Piglio 1

Usato solo nella loc. dar di p. a qlco., afferrare, agguantare qlco. con energia e decisione sec. XIV...
Definizione completa

Baita

Rifugio, casetta di montagna SIN malga a. 1873...
Definizione completa

Astensionismo

Fenomeno di non partecipazione alla vita politica che si manifesta, in partic., nel rifiuto di votare a. 1892...
Definizione completa

Molle

Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa

Iatro-

Primo elemento di composti del l. medico e chimico, in cui significa “curativo” o “medicina” (iatrogeno)...
Definizione completa

Incontro 1

1 Occasione di colloquio e di conoscenza che si crea quando due o più persone si trovano nello stesso luogo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti