Caricamento...

Enarmonia

Definizione della parola Enarmonia

Ultimi cercati: Paga - Ricorrente - Pavonia - Potenziato - Renio

Definizione di Enarmonia

Enarmonia

[e-nar-mo-nì-a] s.f. [e-nar-mo-nì-a] s.f.
mus. 1 Nella musica greca antica, uso di intervalli di grandezza inferiore al semitono, riducibili a un quarto di tono 2 Nella musica moderna, rapporto tra due suoni di notazione diversa ma di identica altezza (p.e. do diesis e re bemolle) sec. XVI
798     0

Altri termini

Diffusione

1 Raggiungimento di punti sempre più lontani per espansione, propagazione, trasmissione: d. del calore...
Definizione completa

Infingardo

Agg. 1 Indolente, pigro 2 ant. Bugiardo, falso s.m. (f. -da) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Treno

1 Serie di vagoni trainati da una o più locomotive, che costituisce un convoglio ferroviario: prendere il t. figg. andare...
Definizione completa

Guardamacchine

Posteggiatore a. 1966...
Definizione completa

Ereditarietà

1 Possibilità di trasmettere in eredità: e. di un titolo nobiliare 2 biol. Possibilità che un carattere venga trasmesso dai...
Definizione completa

Saldezza

1 Caratteristica dell'essere saldo, stabile: s. di gambe s. di nervi, autocontrollo 2 fig. Costanza, determinazione, fortezza d'animo sec. XIV...
Definizione completa

Porcaio

Guardiano di porci sec. XII...
Definizione completa

Dettato

1 L'esercizio scolastico di scrivere sotto dettatura: fare il d....
Definizione completa

Torturare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlcu. a tortura, infliggergli pene e sofferenze fisiche SIN seviziare: t. i nemici 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti