Caricamento...

Ente

Definizione della parola Ente

Ultimi cercati: Pastorizzazione - Pensosità - Pacificazione - Pedigree - Perciò

Definizione di Ente

Ente

[èn-te] s.m. [èn-te] s.m.
1 dir. Istituzione provvista di personalità giuridica e. pubblico, gestito dallo Stato o dai suoi organi | e. locale, ente pubblico che amministra parti di territorio (comune, provincia o regione) | e. morale, quello che persegue fini non lucrativi 2 filos. Ciò che è o può essere E. supremo, Dio in quanto essere assoluto 3 mat. Oggetto astratto definito attraverso determinate proprietà assiomatiche e. geometrici, il punto, la retta, il piano ecc. sec. XVI
678     0

Altri termini

Moina

Azione, comportamento, frase affettuosa...
Definizione completa

Molecola

1 chim., fis. La parte più piccola, costituita da atomi, di una sostanza con le proprietà chimiche della sostanza stessa...
Definizione completa

Uxorio

Dir. Che spetta alla moglie: beni u. a. 1942...
Definizione completa

Dispiacere 2

Sentimento di dolore, di rincrescimento, di amarezza: profondo d. sec. XIII...
Definizione completa

Imbattibilità

Caratteristica di ciò che è insuperabile, ineguagliabile: i. dei prezzi...
Definizione completa

Professare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Manifestare e seguire apertamente una religione, un credo filosofico o politico: p. il cattolicesimo 2 Esercitare...
Definizione completa

Grippare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] mecc. Detto di congegni meccanici con più elementi che si muovono a contatto, cessare di...
Definizione completa

Stenografare

Scrivere un testo usando i segni convenzionali della stenografia...
Definizione completa

Liscivia

1 Soluzione di acqua e cenere di legna, usata un tempo come detersivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti