Caricamento...

Entente

Definizione della parola Entente

Ultimi cercati: Plantare - Raccomandazione - Piovigginoso - Ponderato - Portaritratti

Definizione di Entente

Entente

S.f. fr. ( pl. ententes) in it. s.f. inv. (o pl. orig. ) s.f. fr. ( pl. ententes) in it. s.f. inv. (o pl. orig. )
Accordo diplomatico tra due Stati, intesa politica e. cordiale, l'intesa tra Francia e Inghilterra del 1904 a. 1951
745     0

Altri termini

Luridezza

Repellente sporcizia, luridume a. 1869...
Definizione completa

Emanatismo

Filos. Dottrina neoplatonica fondata sul concetto di emanazione a. 1847...
Definizione completa

Accoppiato

Che sta in coppia: letti a....
Definizione completa

Cembro

Albero dai rami grossi e fitti, dotato di foglie aghiformi raggruppate in fascetti...
Definizione completa

Secrezione

1 biol. Funzione di alcune cellule o ghiandole, consistente nell'elaborazione di particolari sostanze organiche e nella loro successiva eliminazione direttamente...
Definizione completa

Incalcinatura

1 Copertura di un muro con calcina 2 agr. Aspersione delle piante con un bagno di calce per preservarle dai...
Definizione completa

Procacciatore

Agg. Che procaccia, che procura qlco. di utile: ambizione p. di onori s.m. (anche al f.) Chi procura...
Definizione completa

Apodo

Privo di zampe, di piedi sec. XV...
Definizione completa

Rapidità

Caratteristica di chi o di ciò che si muove, agisce o avviene in modo rapido SIN velocità: r. nei movimenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti