Caricamento...

Eparina

Definizione della parola Eparina

Ultimi cercati: Primeggiare - Logico - Frignone - Scivolosità - Microscopico

Definizione di Eparina

Eparina

[e-pa-rì-na] s.f. [e-pa-rì-na] s.f.
chim., farm. Sostanza organica anticoagulante, estratta dal fegato e dai polmoni di diversi animali a. 1932
684     0

Altri termini

Osteo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “osso, osseo” (osteopatia)...
Definizione completa

Deprecazione

1 Disapprovazione, biasimo, deplorazione: suscitare unanime d. 2 Nella retorica antica, parte finale dell'orazione in cui si sollecitava la clemenza...
Definizione completa

Fiuto

1 Olfatto, soprattutto per gli animali 2 fig. Intuito, perspicacia: avere un f. infallibile per gli affari sec. XVI...
Definizione completa

Assodare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. sodo, duro SIN rassodare: a. un uovo...
Definizione completa

Palamita

Pesce di mare commestibile con dorso bluastro, fianchi argentei con striature nerastre e due pinne dorsali, lungo circa 70-80 centimetri...
Definizione completa

Ski Lift

Sciovia a. 1957...
Definizione completa

Torsione

1 Avvolgimento su se stesso di un corpo di forma allungata 2 Nella ginnastica, rotazione della parte superiore del corpo...
Definizione completa

Pulizia

1 Assenza di sporco unita al rispetto di elementari norme igieniche e a un certo ordine: casa in cui regna...
Definizione completa

Insapore

Privo di sapore: liquido i. e inodore sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti