Caricamento...

Epica

Definizione della parola Epica

Ultimi cercati: Emendamento - Pratolina - Paisà - Propinare - Enciclica

Definizione di Epica

Epica

[è-pi-ca] s.f. ( pl. -che) [è-pi-ca] s.f. ( pl. -che)
Genere di poesia di stile elevato che narra le imprese di un popolo o di un grande eroe: e. classica sec. XVII
730     0

Altri termini

Naturalistico

1 Relativo alle scienze naturali: ricerche n. 2 Del naturalismo, come metodo di approccio alla realtà, sia in campo filosofico-religioso...
Definizione completa

Calorosità

1 Capacità di produrre calore 2 fig. Entusiasmo, cordialità a. 1962...
Definizione completa

Confarsi

Essere appropriato, adeguato a qlcu. o a qlco. SIN addirsi: il tuo atteggiamento non si confà alla situazione sec. XIII...
Definizione completa

Alcunché

1 In frasi positive, qualcosa, seguito dal partitivo: avere a. di strano 2 In frasi negative, nulla, niente: non sperare...
Definizione completa

Colf

Persona che svolge servizi domestici presso una famiglia SIN domestica a. 1958...
Definizione completa

Influenzale

Med. Proprio dell'influenza, che ne ha i caratteri: sintomi i. a. 1957...
Definizione completa

Cordonata

1 Strada a forte pendenza trasformata in scalinata mediante l'inserzione di cordoni trasversali di pietre arrotondate o di mattoni 2...
Definizione completa

Arioso

Agg. Spazioso, luminoso...
Definizione completa

Componibile

Agg. Che si può unire organicamente con qlco. o che risulta dall'integrazione di vari elementi: elemento c. s.m. Mobile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti