Equinozio
Definizione della parola Equinozio
Ultimi cercati: Eccitazione - Ecologismo - Egotista - Esternazione - Portatore
Definizione di Equinozio
Equinozio
[e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi) [e-qui-nò-zio] s.m. ( pl. -zi)
1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in cui il Sole transita per tali punti e in cui su tutta la Terra la durata del giorno è uguale a quella della notte: e. di primavera, d'autunno sec. XIII
Altri termini
Fibrina
Biol. Sostanza proteica del sangue che si forma all'atto della coagulazione a. 1834...
Definizione completa
Termoelettricità
Fenomeno per cui si genera elettricità dalla congiunzione di metalli diversi a differente temperatura o, inversamente, si genera energia termica...
Definizione completa
Debellare
1 Sconfiggere radicalmente qlcu.: d. l'esercito nemico 2 fig. Estirpare, distruggere qlco.: d. un vizio sec. XIV...
Definizione completa
Pazzia
1 Nel l. com., ogni tipo di alterazione delle facoltà psichiche e mentali SIN follia: dare segni di p. 2...
Definizione completa
Strapiombare
[sogg-v] Non cadere a piombo, sporgere oltre la linea perpendicolare di caduta [sogg-v-prep.arg] estens. Scendere a picco su qlco...
Definizione completa
Dozzinale
Di poco pregio, di poco valore SIN scadente: capi d'abbigliamento d. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220