Caricamento...

Equivalenza

Definizione della parola Equivalenza

Ultimi cercati: Alamaro - Cotta 2 - Poliposi - Posare 1 - Candido

Definizione di Equivalenza

Equivalenza

[e-qui-va-lèn-za] s.f. [e-qui-va-lèn-za] s.f.
1 Parità, uguaglianza di valore 2 mat. Ogni relazione binaria tra gli elementi di un insieme che verifichi le proprietà riflessiva, simmetrica e transitiva sec. XIV
481     0

Altri termini

Saldo 1

1 Fermo, resistente, stabile 2 fig. Coerente, risoluto: principi, propositi s....
Definizione completa

Burocratese

In senso spreg., il linguaggio complesso e oscuro usato dalla burocrazia a. 1979...
Definizione completa

Nervino

Di farmaco che agisce sui nervi con effetto tonico o deprimente, o di altra sostanza (come la caffeina o la...
Definizione completa

Fonometro

Strumento per determinare l'intensità dei suoni a. 1829...
Definizione completa

Ammobiliato

Arredato appartamento a., camera a., che si affittano già provvisti di mobilio a. 1863...
Definizione completa

Digossina

Sostanza che si trova nella pianta della digitale, usata nelle terapie cardiologiche a. 1956...
Definizione completa

Pugnalata

1 Colpo inferto con un pugnale 2 fig. Fatto improvviso, imprevisto che procura molto dolore: il licenziamento è stato per...
Definizione completa

Imbracatura

1 Fissaggio di un carico ottenuto mediante un sistema di catene, funi, cinghie ecc.: effettuare l'i. di qlco. 2...
Definizione completa

Radicolite

Med. Infiammazione delle radici spinali a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti