Caricamento...

Ermeneutica

Definizione della parola Ermeneutica

Ultimi cercati: Velocizzazione - Cofanetto - Cubista - Soggiacere - Indisciplina

Definizione di Ermeneutica

Ermeneutica

[er-me-nèu-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [er-me-nèu-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
1 Disciplina che ha per oggetto l'interpretazione di passi oscuri o controversi SIN esegesi e. giuridica, attività interpretativa delle leggi 2 Nella filosofia contemporanea, teoria della conoscenza come interpretazione sec. XVIII
514     0

Altri termini

Laringale

Agg. 1 anat. Della laringe, relativo alla laringe SIN laringeo 2 ling. Di consonante, come h nell'inglese house (‘casa'), articolata...
Definizione completa

Intramontabile

Imperituro, eterno: fama i....
Definizione completa

Giornalismo

1 Attività connessa alla pubblicazione di un giornale...
Definizione completa

Dipolare

1 fis. Che ha due poli...
Definizione completa

Diglossia

Ling. Presenza nella stessa comunità di due lingue o varietà della stessa lingua, una alta, l'altra bassa (p.e. lingua...
Definizione completa

Fortore

Odore o sapore forte e sgradevole prodotti da bevande o cibi alterati sec. XVI...
Definizione completa

Zoom

Tipo di obiettivo la cui lunghezza focale può essere allungata o ridotta consentendo di passare rapidamente dal campo lungo al...
Definizione completa

Guastamestieri

1 Persona che crea danni per volersi occupare di cose che non sa fare 2 Chi, senza competenza, si pone...
Definizione completa

Hooligan

Teppista, spec. del tifo calcistico a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti