Caricamento...

Eros

Definizione della parola Eros

Ultimi cercati: Erbato - Tripudio - Miatrofia - Leishmaniosi - Juventino

Definizione di Eros

Eros

In Freud, pulsione sessuale come istinto di vita, di autoconservazione, contrapposta all'istinto di morte • a. 1935
1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, dio dell'amore 2 Desiderio, istinto sessuale
477     0

Altri termini

Succedaneo

Agg. Di sostanza che può ricoprire le stesse funzioni di un'altra SIN surrogato: prodotto s. s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Ricciolo

Ciocca di capelli arricciata: una testa piena di r. a. 1863...
Definizione completa

Irrequietudine

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Espressività

Capacità di comunicare con efficacia sentimenti, stati d'animo ecc.: e. di un gesto a. 1905...
Definizione completa

Baia 1

Insenatura marina o lacustre SIN seno, rada...
Definizione completa

Macerato

Agg. 1 Che ha subito un processo di macerazione: carni m. 2 fig. Che sembra una cosa macerata SIN straziato...
Definizione completa

Insondabile

1 Che non può essere scandagliato SIN inesplorabile: profondità i. 2 fig. Che non può essere indagato dalla mente umana...
Definizione completa

Anodizzare

Chim., fis. Sottoporre un metallo a un processo che forma sulla sua superficie un sottile strato protettivo di ossido: a...
Definizione completa

Distributore

Agg. 1 Che si fa dispensatore, elargitore di qlco. 2 Che eroga: ditta d. s.m. 1 (anche al f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti