Caricamento...

Erudizione

Definizione della parola Erudizione

Ultimi cercati: Inquilino - Panslavismo - Sulla - Trifora - Pulizia

Definizione di Erudizione

Erudizione

[e-ru-di-zió-ne] s.f. [e-ru-di-zió-ne] s.f.
1 Insieme di nozioni, di cognizioni intorno a una o più discipline: un docente di straordinaria e. 2 spreg. Insieme di nozioni non approfondite criticamente: un lavoro di pura e. sec. XVI
508     0

Altri termini

Pronostico

Previsione di avvenimenti futuri fondata su segni premonitori o su personali impressioni e valutazioni SIN predizione: formulare, sbagliare un p...
Definizione completa

Tanghero

Individuo dai modi grezzi e poco raffinati sec. XVII...
Definizione completa

Oersted

Fis. Unità di misura dell'intensità del campo magnetico, simbolo Oe a. 1937...
Definizione completa

Cooperatore

1 Chi collabora con qlcu., spec. in progetti di aiuto, di soccorso a popolazioni povere ecc. 2 Chi è socio...
Definizione completa

Carrozzino

1 Piccola carrozza elegante a due posti trainata da uno o due cavalli 2 Seggiolino munito di ruota montato di...
Definizione completa

Gocciolone

1 Grossa goccia di pioggia o di lacrime 2 fig. (f. -na) Sciocco, semplicione sec. XIV...
Definizione completa

Luce

1 fig. Radiazione elettromagnetica corrispondente a determinate lunghezze d'onda che stimola la retina dell'occhio permettendo la vista: l. del sole...
Definizione completa

Sorprendente

Che stupisce per la sua imprevedibilità: esito s....
Definizione completa

Oligo-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico dove significa “poco, pochi” (oligopolio), “scarso, scarsità” (oliguria)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti