Esclusione
Definizione della parola Esclusione
Ultimi cercati: Preistoria - Ratifica - Remissibile - Riposo - Panegirista
Definizione di Esclusione
Esclusione
Può essere introd. da numerose prep. o loc. prep.: eccetto, tranne, meno, salvo ecc.: p.e. ci sono tutti, fuorché Aldo
Atto con cui si pone o si lascia qlcu. o qlco. fuori da un contesto: e. da un concorso senza e. di colpi, usando tutti i mezzi leciti e illeciti loc. prep. a e. di, eccetto, tranne sec. XIV Il complemento di esclusione in gramm. indica appunto l'e. di un elemento da un insieme
Altri termini
Bisaccia
1 Coppia di sacche in stoffa pesante o cuoio, di identica capacità e opposte, che i viaggiatori si mettevano sulla...
Definizione completa
Bucatura
1 Il bucare SIN foratura 2 Segno lasciato sulla pelle da punture di varia origine a. 1863...
Definizione completa
Snaturato
Agg. Che va contro i sentimenti e i doveri morali connessi alla natura umana SIN degenere, disumano: madre s. s...
Definizione completa
Ghigliottina
Macchina per esecuzioni capitali mediante decapitazione, formata da due travi verticali in cui scorre una pesante mannaia a g., di...
Definizione completa
Colossale
1 Di dimensioni molto grandi SIN enorme, gigantesco: costruzione c. 2 fig. Di grandi proporzioni, fatto con l'impiego di enormi...
Definizione completa
Finora
Fino a questo momento, fino a ora SIN sinora: quanta strada abbiamo percorso f.? sec. XIV...
Definizione completa
Dioico
Bot. Relativo a specie vegetale che presenta fiori maschili su un individuo e fiori femminili su un altro a. 1809...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220