Caricamento...

Esenzione

Definizione della parola Esenzione

Ultimi cercati: Evaporazione - Portante - Cianuro - Ciabattare - Valletta

Definizione di Esenzione

Esenzione

[e-sen-zió-ne] s.f. [e-sen-zió-ne] s.f.
Dispensa da un obbligo: e. fiscale, dal servizio militare sec. XV
690     0

Altri termini

Cineamatore

Regista dilettante che si dedica alla ripresa e al montaggio di film, gener. cortometraggi a. 1935...
Definizione completa

Glicolisi

Biol. Scissione del glucosio che avviene nei muscoli a. 1933...
Definizione completa

Ammorbare

1 Detto di odori forti o di sostanze inquinanti, rendere insana, infetta l'aria SIN appestare, inquinare: la puzza ammorba l'aria...
Definizione completa

Stoviglia

Insieme dei piatti, delle tazze, dei recipienti e dei contenitori vari che si usano in cucina e per servire le...
Definizione completa

Necessità

1 Condizione di impossibilità di fare diversamente, esigenza assoluta SIN bisogno: la n. di nutrirsi...
Definizione completa

Civettuolo

1 Che rivela civetteria: sguardo c. 2 Che ha una grazia maliziosa o, con valore negativo, lezioso: cappellino c. sec...
Definizione completa

Sovraffollamento

Eccesso di folla in un luogo rispetto alla sua normale capienza...
Definizione completa

Spezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere, rompere in due o più pezzi qlco. SIN spaccare: gli ha spezzato il braccio fig...
Definizione completa

Computazionale

Relativo alla computazione linguistica c., branca della linguistica che si fonda su principi matematici e opera con l'ausilio del calcolatore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti