Caricamento...

Esonerare

Definizione della parola Esonerare

Ultimi cercati: Panarabo - Escoriato - Esilarare - Estrapolazione - Pannicolo

Definizione di Esonerare

Esonerare

[e-sò-ne-rà-re] v. (esònero ecc.) [e-sò-ne-rà-re] v. (esònero ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Dispensare, esentare qlcu. da un obbligo: e. gli studenti dalle ore di religione esonerarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Liberarsi da un impegno a. 1812
614     0

Altri termini

Lamatura

1 mecc. Foro o incavo praticato in un pezzo metallico 2 edil. Levigazione di pavimenti in legno...
Definizione completa

Ipermarket

Grande supermercato, ipermercato a. 1985...
Definizione completa

Abbozzare 1

1 Dare la prima forma a un'opera, farne una prima stesura SIN schizzare: a. un quadro...
Definizione completa

Econometria

Parte dell'economia che studia i processi economici utilizzando modelli matematici e metodi statistici a. 1942...
Definizione completa

Linificio

Stabilimento in cui si lavorano fibre e filati di lino a. 1834...
Definizione completa

Avvenimento

Fatto, evento, specie se importante, notevole SIN caso, episodio, vicenda: a. storico...
Definizione completa

Tridimensionale

A tre dimensioni: immagine t. a. 1950...
Definizione completa

Ripristinare

1 Riportare qlco. al funzionamento normale: r. le comunicazioni 2 Ristabilire: r. l'ordine...
Definizione completa

Vigilatrice

Donna che svolge compiti di sorveglianza o servizi di assistenza: v. d'infanzia v. scolastica, assistente sanitaria che presta servizio nelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti