Caricamento...

Espatriare

Definizione della parola Espatriare

Ultimi cercati: Estensivo - Portabandiera - Preporre - Parallasse - Partizione

Definizione di Espatriare

Espatriare

[e-spa-trià-re] v.intr. ( aus. essere o meno freq. avere espàtrio ecc.) [sogg-v ] [e-spa-trià-re] v.intr. ( aus. essere o meno freq. avere espàtrio ecc.) [sogg-v ]
Lasciare la patria: molti dissidenti stanno espatriando sec. XVIII
672     0

Altri termini

Saracca 2

1 Nel gergo calcistico, brutto tiro 2 fig. Frase, spesso compromettente per la sua franchezza, pronunciata da un annunciatore radiofonico...
Definizione completa

Inverecondo

Che manca di pudore, di modestia sec. XV...
Definizione completa

Parlamentarismo

1 Sistema parlamentare...
Definizione completa

Artritico

Agg. med. Che ha l'artrite...
Definizione completa

Assolutorio

Che assolve SIN liberatorio: sentenza a. sec. XVII...
Definizione completa

Orecchietta

1 anat. Cavità cardiaca dove arriva il sangue delle vene SIN atrio 2 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare...
Definizione completa

Tappa

1 Distanza, percorso compreso tra due soste successive: dividere un viaggio in tre t. fig. bruciare le t., ottenere un...
Definizione completa

Magone

1 Ventriglio del pollo 2 Cipolla 3 fig. Condizione di chi è moralmente avvilito, nodo alla gola SIN afflizione: avere...
Definizione completa

Carpine

Albero d'alto fusto dal legno chiaro e duro, con corteccia liscia, grigia, foglie ovali seghettate, frutto a noce sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti