Caricamento...

Esproprio

Definizione della parola Esproprio

Ultimi cercati: Emolliente - Esatto 1 - Esoscheletro - Paso doble - Polveriera

Definizione di Esproprio

Esproprio

[e-sprò-prio] s.m. ( pl. -pri) [e-sprò-prio] s.m. ( pl. -pri)
dir. Privazione della proprietà o di altro diritto reale imposta dallo stato, dietro indennizzo, per ragioni di pubblico interesse SIN espropriazione a. 1854
499     0

Altri termini

In Fieri

In via di elaborazione, di attuazione: libro ancora in fieri sec. XVI...
Definizione completa

Segnale

1 Indicazione ottica o acustica convenzionale, per comunicare un'informazione, una disposizione, un ordine: fare segnali...
Definizione completa

Gestuale

1 Consistente in gesti, che si basa sul gesto: linguaggio g. 2 Di arte drammatica, musicale o figurativa in cui...
Definizione completa

Luminescente

Dotato di luminescenza: i puntini l. delle lucciole a. 1934...
Definizione completa

Madornale

1 Molto evidente, spropositato SIN marchiano: un errore m. 2 ant. Materno sec. XIII...
Definizione completa

Nutrizionale

Med. Che si riferisce alla nutrizione: processo n. a. 1965...
Definizione completa

Epifita

Bot. Pianta che cresce appoggiandosi ad altre (p.e. le orchidee, i licheni) a. 1841...
Definizione completa

Clausura

Proibizione per i religiosi e le religiose di alcuni ordini monastici di uscire dal convento e di ammettere all'interno estranei...
Definizione completa

Auditing

Fin. Verifica della contabilità di un'azienda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti