Caricamento...

Eterogamia

Definizione della parola Eterogamia

Ultimi cercati: Bus 2 - Formichiere - Complicare - Ebollizione - Sottostimare

Definizione di Eterogamia

Eterogamia

[e-te-ro-ga-mì-a] s.f. [e-te-ro-ga-mì-a] s.f.
biol. Riproduzione sessuale determinata dall'unione di un gamete maschile con uno femminile morfologicamente differenziati a. 1965
497     0

Altri termini

Divertito

Di chi prova gusto, piacere: avere l'aria d. sec. XVIII...
Definizione completa

Sveltimento

Conseguimento di una maggiore rapidità: s. del traffico a. 1960...
Definizione completa

Scelto

1 Che risulta da una scelta, da una selezione: una raccolta di brani s....
Definizione completa

Umano

Agg. 1 Dell'uomo, degli uomini: il genere u....
Definizione completa

Macis

Denominazione commerciale della membrana che contiene il seme della noce moscata sec. XIV...
Definizione completa

Estatico

1 Che è in estasi: sguardo e....
Definizione completa

Curcumina

Chim. Sostanza gialla ricavata dalla radice di curcuma a. 1865...
Definizione completa

Rabbuffare

1 Scompigliare qlco., anche con specificazione della persona: l'aria mi rabbuffa i capelli 2 fig. Sgridare qlcu.: r. il...
Definizione completa

Valletto

1 Dal Medioevo fino al secolo XVIII, paggio 2 Usciere del municipio in divisa da cerimonia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti