Caricamento...

Eterogeneità

Definizione della parola Eterogeneità

Ultimi cercati: Para - Pronunzia - Appiccicare - Appiattire - Appiattimento

Definizione di Eterogeneità

Eterogeneità

[e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv. [e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv.
Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII
470     0

Altri termini

Tattile

Riguardante il tatto: sensazioni t. a. 1879...
Definizione completa

Parallela

1 geom. Retta parallela a un'altra retta o a un piano 2 (al pl.) Strumento usato in marina per...
Definizione completa

Ortografico 2

Proiezione o., nelle rappresentazioni cartografiche, proiezione il cui centro è all'infinito e il cui piano è ortogonale alle direzioni prospettiche...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Pugilato

1 Disciplina sportiva consistente nel combattimento con i pugni di due atleti, in cui vince chi atterra l'avversario o viene...
Definizione completa

Avvizzimento

Appassimento a. 1865...
Definizione completa

Raggranellare

Mettere insieme qlco. a stento, spec. riferito al denaro SIN racimolare sec. XVI...
Definizione completa

Antiabortista

Agg. Che è contrario alla legalizzazione dell'aborto: movimento a. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Saputo

Agg. 1 lett. Sapiente, saggio 2 spreg. Che ostenta una sapienza spesso presunta, intervenendo su ogni argomento s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti