Caricamento...

Eterogeneo

Definizione della parola Eterogeneo

Ultimi cercati: Prosastico - Pulpite - Pilotis - Podalirio - Polaroid

Definizione di Eterogeneo

Eterogeneo

[e-te-ro-gè-ne-o] agg. [e-te-ro-gè-ne-o] agg.
1 Che presenta differenze SIN diverso, vario 2 gramm. Di sostantivo che al plurale può avere o ha genere diverso dal singolare (braccio, braccia) sec. XVI
642     0

Altri termini

Rialzo

1 non com. Operazione con cui si rende più alto qlco. 2 Aumento del valore o del prezzo di qlco...
Definizione completa

Chiassosità

Rumorosità, allegro baccano a. 1941...
Definizione completa

Riflettore

Ogni dispositivo che riflette energia radiante...
Definizione completa

Compunzione

1 Pentimento, rimorso, dolore per quanto si è fatto o si è causato 2 Atteggiamento che denota rimorso e pentimento:...
Definizione completa

Sub-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, in cui significa “sotto” (subacqueo) o “vicino” (subappenninico), ovvero...
Definizione completa

Selezionato

Agg. Che è frutto di una selezione SIN scelto: alunni s....
Definizione completa

Grassone

Persona molto grassa, perlopiù con sfumatura peggiorativa sec. XVI...
Definizione completa

Piantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere nella terra semi o piantine perché attecchiscano: p. piselli, pioppi fig. p. grane, procurare guai...
Definizione completa

Trionfalistico

Caratterizzato da trionfalismo: atteggiamento t. a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti