Caricamento...

Eterologo

Definizione della parola Eterologo

Ultimi cercati: Erbatura - Praticaccia - Proforma - Aggravante - Fioco

Definizione di Eterologo

Eterologo

[e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [e-te-rò-lo-go] agg. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
biol., med. Di organo, tessuto o sostanza organica che proviene da una specie diversa da quella in oggetto: fecondazione e. a. 1965
683     0

Altri termini

Adempiere

V.tr. [sogg-v-arg] Portare a termine qlco. SIN assolvere: a. un dovere...
Definizione completa

Slanciato

Di struttura architettonica, proteso verso l'alto: campanile s....
Definizione completa

Ampio

1 Che si estende in lunghezza e larghezza SIN vasto, spazioso: a. orizzonte...
Definizione completa

Edonista

Seguace dell'edonismo In funzione di agg., edonistico a. 1927...
Definizione completa

Obbedienza

1 Sottomissione dei religiosi ai loro legittimi superiori: fare voto di o....
Definizione completa

Stilo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti dotti nei quali significa “colonna” (stiloforo, tetrastilo)...
Definizione completa

Qualunque

1 Con valore indef., qualsiasi, ogni: la vuole a q. costo...
Definizione completa

Fustigazione

1 Pena consistente nel percuotere il condannato con verghe o fruste 2 fig. Aspra critica, severo biasimo: f. del vizio...
Definizione completa

Fissa

Fam. Idea fissa SIN fisima a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti