Caricamento...

Eteromorfismo

Definizione della parola Eteromorfismo

Ultimi cercati: Telecuore - Canyon - Motopeschereccio - Democraticità - Verista

Definizione di Eteromorfismo

Eteromorfismo

[e-te-ro-mor-fì-smo] s.m. [e-te-ro-mor-fì-smo] s.m.
bot. Carattere di una pianta che presenta due tipi di organi con lo stesso valore morfologico (p.e. radici normali e aeree) a. 1917
641     0

Altri termini

Sbudellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare un animale delle interiora 2 Ferire gravemente al ventre qlcu.: s. l'avversario sbudellarsi v...
Definizione completa

Disilludere

V.tr. [sogg-v-arg] Disingannare qlcu....
Definizione completa

Scomputo

Detrazione da un totale: s. della liquidazione sec. XVI...
Definizione completa

Disarmonia

1 Mancanza di armonia SIN contrasto...
Definizione completa

Imbardata

Aer. Anomala rotazione di un aereo attorno all'asse verticale...
Definizione completa

Prestanza

Bella presenza, gagliardia: p. fisica sec. XV...
Definizione completa

Fagiolo

1 Pianta erbacea leguminosa con fusto rampicante coltivata per i suoi baccelli contenenti semi commestibili 2 (spec. pl.) Il...
Definizione completa

Modernariato

Commercio e collezione di oggetti tipici dell'arte e del gusto del sec. XX, con particolare interesse per quelli degli anni...
Definizione completa

Intemerata

1 fam. Rimprovero che non finisce più SIN predica, sgridata: fare un'i. a qlcu. 2 ant. Discorso lungo e noioso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti