Caricamento...

Eteronomia

Definizione della parola Eteronomia

Ultimi cercati: Eso- 1 - Pigliare - Pollice - Possidente - Pouf

Definizione di Eteronomia

Eteronomia

[e-te-ro-no-mì-a] s.f. [e-te-ro-no-mì-a] s.f.
filos. Condizione in cui l'azione del soggetto non è guidata da un criterio autonomo ma è determinata dall'esterno a. 1820
440     0

Altri termini

Ciclotimico

Agg. psicol. 1 Della ciclotimia: andamento c. 2 Che è affetto da ciclotimia: soggetto c. s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Manifestazione

1 Cerimonia o spettacolo pubblico: m. musicale 2 Dimostrazione pubblica legata a richieste o proteste di ordine sociale, politico ecc...
Definizione completa

Falera

Piastra metallica che veniva usata per ornare le bardature dei cavalli o come decorazione dei cavalieri valorosi sec. XV...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Piazzola

1 Piccola area pianeggiante destinata a varie funzioni...
Definizione completa

Bidimensionale

A due dimensioni: spazio, figura b. a. 1962...
Definizione completa

Baby Doll

Capo di biancheria femminile da notte, composto da mutande e camiciola corta ai fianchi a. 1963...
Definizione completa

Escremento

Residuo degli alimenti digeriti che viene espulso SIN feci, sterco: e. animali sec. XVI...
Definizione completa

Pulsare

1 Battere ritmicamente, palpitare: il sangue pulsa nelle vene 2 fig. Essere pieno di vita, di operosità: nelle vie del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti