Caricamento...

Evanescenza

Definizione della parola Evanescenza

Ultimi cercati: Keyword - Ellenismo - Bichini - Volgare - Drive 2

Definizione di Evanescenza

Evanescenza

[e-va-ne-scèn-za] s.f. [e-va-ne-scèn-za] s.f.
1 Graduale perdita di consistenza visiva o sonora di qlco.: e. di una luce 2 In radiotecnica, intermittente affievolimento dei suoni captati da una radio ricevente a. 1916
738     0

Altri termini

Disincanto

1 Liberazione da un incantesimo, da una magia 2 Disinganno, disillusione sec. XVII...
Definizione completa

Passera 2

Uva p. (o come s.f. la p.), quella con gli acini senza semi, nota anche come passerina, passeretta...
Definizione completa

Intruglio

1 Mescolanza poco appetibile di cibi o bevande 2 estens. Miscuglio, accozzaglia di elementi (spec. idee, dottrine)...
Definizione completa

Dissonante

1 mus. Che produce dissonanza: accordo d. 2 fig. Che non si armonizza con altre cose SIN discordante, contrastante: dichiarazioni...
Definizione completa

Sudato

1 Bagnato, coperto di sudore s. fradicio, zuppo di sudore 2 fig. Ottenuto a prezzo di sacrifici o con grande...
Definizione completa

Cesto 1

1 Cesta, paniere: un c. di frutta 2 sport. Canestrodim. cestello, cestino | accr. cestone sec. XV...
Definizione completa

Leggina

1 Legge su argomenti particolari e settoriali, approvata in commissione parlamentare e non dal Parlamento 2 In senso spreg., legge...
Definizione completa

Subordinato

Agg. 1 Che dipende dalla presenza o dal verificarsi di qualcos'altro in via s., nel l. burocr., come seconda ipotesi...
Definizione completa

Tagliatella

Tipo di pasta all'uovo tagliata in strisce sottili, da prepararsi soprattutto asciutta sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5965

giorni online

501060

utenti