Caricamento...

Evenienza

Definizione della parola Evenienza

Ultimi cercati: Pausa - Piantagione - Politrasfuso - Pax - Provenire

Definizione di Evenienza

Evenienza

[e-ve-nièn-za] s.f. [e-ve-nièn-za] s.f.
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e. per ogni e., in ogni caso | all'e., all'occorrenza | nell'e., nell'eventualità a. 1812
475     0

Altri termini

Pelata

1 Operazione del pelare: dare una p. alle patate 2 Testa o parte di essa priva di capelli: avere la...
Definizione completa

Tenue

Agg. 1 Sottile, di scarso spessore: un t. filo 2 Poco intenso: suono, voce t....
Definizione completa

Inconveniente

1 Fatto spiacevole avverso o dannoso SIN contrattempo: sono sorti degli i. 2 Aspetto negativo, svantaggio: gli i. della celebrità...
Definizione completa

ASL

Ente territoriale preposto alla sanità pubblica, detto anche USL a. 1996...
Definizione completa

Smaltare

V.tr. [sogg-v-arg] Rivestire di smalto o decorare a smalto un oggetto: s. un vassoio smaltarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Tingere...
Definizione completa

Minuto 1

Agg. 1 Molto piccolo, esiguo, ridotto in parti piccolissime...
Definizione completa

Antidemocratico

Agg. Che è contrario alla democrazia o deroga ai suoi principi: provvedimento a. s.m. (f. -ca) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Illetterato

Agg. 1 Che non sa né leggere né scrivere SIN analfabeta 2 Che non ha cultura, istruzione SIN incolto 3...
Definizione completa

Retrobottega

Locale dietro a una bottega e utilizzato come deposito o stanza di servizio a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti