Caricamento...

Extraterritorialità

Definizione della parola Extraterritorialità

Ultimi cercati: Puntualità - Scalogna - Equipollente - Eurocity - Panzarotto

Definizione di Extraterritorialità

Extraterritorialità

[ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv. [ex-tra-ter-ri-to-ria-li-tà] s.f. inv.
dir. Condizione giuridica di ciò che, pur trovandosi nel territorio di uno stato, non è soggetto alla sua sovranità: e. delle ambasciate a. 1857
476     0

Altri termini

Ecocardiografia

Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa

Storditaggine

1 Carattere di chi è stordito, sventato, distratto 2 Atto compiuto per sventatezza, comportamento da persona stordita a. 1808...
Definizione completa

Tuia

Pianta ornamentale sempreverde, perlopiù a cespuglio, con foglie molto profumate sec. XVI...
Definizione completa

Night-line

Programmazione televisiva trasmessa nelle ore notturne a. 1989...
Definizione completa

Scomporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare qlco. che costituiva un tutto, separare l'uno dall'altro i diversi elementi costitutivi: s. una libreria...
Definizione completa

Fenotipo

Biol. Insieme dei caratteri fisici di un individuo, determinati sia dal patrimonio genetico sia dall'azione ambientale (si contrappone a genotipo)...
Definizione completa

Pro-

Prefisso che in composti, perlopiù di origine latina, esprime sia il sign. di “davanti” o “fuori” e quindi espansione, estensione...
Definizione completa

Sovrumano

1 Che supera, trascende i limiti o le possibilità della natura umana 2 fig. Eccezionale, straordinario: essere dotato di una...
Definizione completa

Espettorazione

Atto dell'espettorare sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti