Caricamento...

Faglia

Definizione della parola Faglia

Ultimi cercati: Autoregolamentazione - Indolenzire - Infiltrazione - Consono - Fissazione

Definizione di Faglia

Faglia

[fà-glia] s.f. ( pl. -glie) [fà-glia] s.f. ( pl. -glie)
geol. Frattura di un complesso roccioso con spostamento di una parte rispetto all'altra a. 1881
494     0

Altri termini

Coppiere

Chi versava da bere agli invitati nei banchetti sec. XVI...
Definizione completa

Fecondativo

Biol. Atto a fecondare sec. XV...
Definizione completa

Conseguente

Agg. 1 Che costituisce l'esito necessario o più probabile di una premessa: risposta c. all'offesa ricevuta 2 Caratterizzato da un...
Definizione completa

Pizzicheria

Bottega in cui si vendono al minuto salumi, formaggi e altri generi alimentari sec. XVI...
Definizione completa

Inamidatura

Trattamento di un tessuto con amido sec. XVII...
Definizione completa

Azulene

Chim. Idrocarburo liquido, di colore azzurro, isomero della naftalina, usato per cosmetici a. 1950...
Definizione completa

Smarrire

V.tr. [sogg-v-arg] Perdere qlco. non riuscire più a trovarlo: s. le chiavi...
Definizione completa

Dissidente

Agg. Che non si uniforma alle idee e alla prassi di una maggioranza, manifestando il proprio dissenso SIN dissenziente: intellettuali...
Definizione completa

Disadattamento

Psicol. Difficoltà ad accettare le condizioni di vita proprie di una data società, di un dato ambiente, che conduce a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti