Falco
Definizione della parola Falco
Ultimi cercati: Indifferibile - Langue - Scugnizzo - Scarabattola 1 - Soprattitolo
Definizione di Falco
Falco
[fàl-co] s.m. ( pl. -chi) [fàl-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Denominazione comune di uccelli predatori con becco arcuato, ali lunghe e appuntite e zampe munite di forti artigli fig. vista da f., acutissima 2 fig. In ambito politico e militare, chi è favorevole a una linea di comportamento inflessibile e rigida (si oppone a colomba)dim. falchetto sec. XIII
Altri termini
Appiccicoso
Fam. 1 Attaccaticcio: avere le mani a. 2 fig. Di persona, impertinente, importuno, insistente: non essere a.avv. appiccicosamente, in...
Definizione completa
Galvanizzazione
1 med. Stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica 2 fig. Atto con cui s'infonde entusiasmo...
Definizione completa
Loffio
1 tosc. Che si affloscia SIN cadente: un viso l. 2 fig. region. Inconcludente, inaffidabile: un tipo l. sec. XVIII...
Definizione completa
Laicato
1 Condizione di chi è laico 2 Complesso dei fedeli non appartenenti al clero: le associazioni del l. cattolico a...
Definizione completa
Cifra
1 Ciascuno dei segni che rappresenta un numero compreso tra zero e nove...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472