Caricamento...

Falera

Definizione della parola Falera

Ultimi cercati: Origine - Organistrum - Alienista - Coinquilino - Extraurbano

Definizione di Falera

Falera

[fà-le-ra] s.f. [fà-le-ra] s.f.
Piastra metallica che veniva usata per ornare le bardature dei cavalli o come decorazione dei cavalieri valorosi sec. XV
664     0

Altri termini

Scapolare 3

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mar. Liberare un attrezzo: s. l'ancora...
Definizione completa

Eliotropismo

Biol. Fenomeno per cui una pianta o un organo vegetale tendono a orientarsi in direzione del sole SIN fototropismo a...
Definizione completa

Insperato

Che non si era sperato, che supera ogni aspettativa: i. colpo di fortunaavv. insperatamente, oltre ogni speranza sec. XV...
Definizione completa

Crapulone

Chi ama gozzovigliare sec. XVI...
Definizione completa

Vendemmiaio

Il primo mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo compreso tra il 22 settembre e il 21 ottobre a...
Definizione completa

Ciocco

Grosso pezzo di legno da ardere SIN ceppo sec. XIV...
Definizione completa

Falange 2

Anat. Ogni singolo segmento osseo che costituisce lo scheletro delle dita della mano e del piede...
Definizione completa

Entraîneuse

Donna che nei locali notturni fa compagnia ai clienti a. 1956...
Definizione completa

Landau

Carrozza elegante a quattro ruote tirata da due o quattro cavalli e con chiusura a due mantici, usata nell'800 e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti